Spedizione gratuita

Spedizione GRATUITA sopra i 99,00€ (iva escl.)

Mascherine Chirurgiche CE, 3 Veli: Guida Essenziale alla Protezione e alle Norme

Un'analisi approfondita delle mascherine chirurgiche CE a 3 veli. Scopri cosa sono, chi proteggono, le normative che devono rispettare e le differenze cruciali con le mascherine FFP2 e FFP3. Una guida completa per un uso consapevole e sicuro.

In un mondo sempre più attento alla salute e all'igiene, le mascherine sono diventate un accessorio comune e, in molti contesti, indispensabile. Tra i vari tipi disponibili, le Mascherine Chirurgiche CE, 3 veli rappresentano un presidio fondamentale per la protezione individuale e collettiva. Ma cosa sono esattamente? A chi sono destinate e quali standard devono rispettare? Facciamo chiarezza.

Che cos'è una mascherina chirurgica?

Una mascherina chirurgica è un dispositivo medico (DM) progettato per creare una barriera fisica tra la bocca e il naso di chi la indossa e l'ambiente circostante. Il suo scopo principale è prevenire la diffusione di goccioline di saliva e particelle respiratorie (droplets) emesse dall'utilizzatore, riducendo così il rischio di trasmissione di agenti patogeni. Le mascherine chirurgiche "3 veli" si riferiscono alla loro costruzione multistrato, tipicamente con uno strato interno assorbente, uno strato filtrante intermedio e uno strato esterno idrorepellente.

Chi protegge una mascherina chirurgica?

Contrariamente a una credenza comune, la funzione primaria della mascherina chirurgica è quella di proteggere gli altri da chi la indossa. Agisce come una barriera efficace per le goccioline espulse durante la tosse, gli starnuti o semplicemente parlando, limitando la loro dispersione nell'ambiente. Offre anche una certa protezione a chi la indossa da spruzzi di liquidi corporei o goccioline di grandi dimensioni, ma non è progettata per filtrare particelle molto piccole presenti nell'aria (aerosol) o per fornire una tenuta ermetica sul viso.

Le mascherine chirurgiche devono essere conformi alla norma?

Assolutamente sì. Essendo dispositivi medici, le mascherine chirurgiche devono rispettare rigide normative per garantire la loro efficacia e sicurezza. In Europa, la norma di riferimento è la EN 14683. Questa norma classifica le mascherine chirurgiche in diverse tipologie (Tipo I, Tipo II, Tipo IIR) in base alla loro efficienza di filtrazione batterica (BFE) e, nel caso del Tipo IIR, anche alla resistenza agli spruzzi. È fondamentale che le mascherine chirurgiche presentino la marcatura CE, che attesta la conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza stabiliti dalle direttive europee sui dispositivi medici.

Differenza tra mascherina chirurgica, FFP2 e FFP3?

Questa è una distinzione cruciale e spesso fonte di confusione. Le mascherine chirurgiche (EN 14683) e le mascherine FFP (Filtering FacePiece, EN 149) sono due categorie di dispositivi con scopi e caratteristiche molto diversi:

  • Mascherine Chirurgiche (es. Mascherine Chirurgiche CE, 3 veli): Sono dispositivi medici (DM) che proteggono principalmente gli altri dalla diffusione di goccioline da parte di chi le indossa. Non sono respiratori e non sono progettate per filtrare efficacemente particelle aeree fini. Non esistono "mascherine chirurgiche FFP2 o FFP3".
  • Mascherine FFP2 e FFP3: Sono dispositivi di protezione individuale (DPI), noti anche come respiratori, e servono a proteggere attivamente chi le indossa dall'inalazione di particelle fini, aerosol e goccioline presenti nell'aria.
    • FFP2: Filtra almeno il 94% delle particelle sospese nell'aria. Offre una protezione moderata contro particelle solide e liquide non volatili.
    • FFP3: Filtra almeno il 99% delle particelle sospese nell'aria. Offre il livello di protezione più elevato tra i DPI per le vie respiratorie contro particelle, aerosol e agenti biologici.
    Le mascherine FFP richiedono una perfetta aderenza al viso per essere efficaci e sono dotate di un potere filtrante maggiore rispetto alle chirurgiche.

Vantaggi delle Mascherine Chirurgiche CE, 3 veli Pharmafiore

Le nostre Mascherine Chirurgiche CE, 3 veli, rappresentano una soluzione affidabile per l'igiene quotidiana e la prevenzione. I principali benefici includono:

  • Efficace Barriera Protettiva: Riduzione significativa della diffusione di droplets.
  • Comfort: Leggere e traspiranti, ideali per un uso prolungato.
  • Certificazione CE: Garanzia di conformità agli standard europei di sicurezza e qualità (EN 14683).
  • Igiene: Monouso, per massimizzare la protezione e prevenire contaminazioni.

Uso e Indicazioni

Le mascherine chirurgiche sono indicate in diverse situazioni:

  • In ambienti sanitari (ospedali, cliniche, studi medici).
  • Per chiunque presenti sintomi respiratori (tosse, raffreddore) per evitare di contagiare gli altri.
  • In luoghi affollati o ambienti chiusi dove il distanziamento sociale è difficile da mantenere.
  • Per la protezione quotidiana generale.

Modalità d'uso: Lavare le mani prima di indossarla. Coprire completamente naso e bocca, assicurandosi che aderisca bene al viso. Evitare di toccarla una volta indossata. Sostituirla ogni 4 ore o quando diventa umida o danneggiata. Smaltirla correttamente in un contenitore per rifiuti indifferenziati.

Controindicazioni

Le mascherine chirurgiche non presentano controindicazioni specifiche, tuttavia:

  • Non sono idonee per la protezione da inquinanti specifici o agenti patogeni aerotrasmessi che richiedono un livello di filtrazione maggiore (per i quali sono necessarie le FFP2 o FFP3).
  • L'uso prolungato in condizioni di alta umidità o sforzo fisico intenso può causare un leggero disagio respiratorio in soggetti particolarmente sensibili.
  • Non devono essere utilizzate su bambini al di sotto dei 2 anni di età o su persone con difficoltà respiratorie senza supervisione.

Scegliere la mascherina giusta significa comprendere le sue funzionalità e le sue limitazioni. Le Mascherine Chirurgiche CE, 3 veli, sono un alleato prezioso per la protezione individuale e collettiva, purché utilizzate correttamente e consapevolmente.

Acquista ora Mascherine Chirurgiche CE, 3 veli su Pharmafiore.it