Lancette pungidito: guida completa per scegliere le migliori
Scopri quali sono le migliori lancette pungidito, come si usano, quante volte si possono riutilizzare e quali sono le opzioni più adatte per la misurazione della glicemia. Una guida pratica per orientarsi tra monouso, automatiche e a scatto.
Le foto
Qual è il miglior pungidito? Tutti i tipi e come si usano
Il controllo della glicemia è una routine fondamentale per chi convive con il diabete. Per effettuarlo in modo corretto, è indispensabile utilizzare il pungidito giusto, ovvero il dispositivo che contiene le lancette pungidito. Ma quali sono le differenze tra i modelli? E come si usano?
β Cos'è il pungidito e cosa sono le lancette pungidito?
Il pungidito è uno strumento utilizzato per prelevare una piccola quantità di sangue dal polpastrello. Al suo interno si inserisce una lancetta pungidito, ovvero un ago sottile, solitamente monouso, che effettua una micro-puntura sulla pelle.
π Tipi di lancette pungidito
πΈ Lancette pungidito a scatto
Si attivano con un semplice click. Sono tra le più diffuse perché pratiche, veloci e sicure. Il meccanismo interno regola l’intensità della puntura per ridurre il dolore.
πΈ Lancette pungidito monouso
Da utilizzare una sola volta, sono la scelta più igienica. Ogni lancetta è sterile e confezionata singolarmente, ideale per evitare infezioni e garantire una puntura efficace.
πΈ Lancette pungidito automatiche
Più evolute, offrono maggiore controllo sulla profondità di puntura e sono spesso dotate di sistemi anti-dolore. Sono perfette per chi deve effettuare test frequenti.
πΈ Lancette pungidito per glicemia
Sono progettate appositamente per il prelievo di sangue capillare necessario alla misurazione della glicemia. Possono avere forme e misure diverse in base al dispositivo compatibile.
πΈ Lancette pungidito Accu-Chek
Tra le più conosciute sul mercato, sono compatibili con i dispositivi della linea Accu-Chek di Roche. Offrono precisione, comfort e sicurezza.
π Quante volte si può usare il pungidito?
Le lancette pungidito sono monouso: ogni prelievo deve essere effettuato con una nuova lancetta. Riutilizzarle può aumentare il rischio di infezione, rendere la puntura più dolorosa e compromettere l'affidabilità del risultato.
π Misure delle lancette pungidito
Le lancette variano per spessore (misurato in gauge) e lunghezza. Le misure più comuni vanno da 28G a 33G: più alto è il numero, più sottile è l’ago (e meno dolorosa la puntura). Alcuni dispositivi consentono anche di regolare la profondità della puntura, adattandosi a pelli più o meno sensibili.
π©Ή Come si usano le lancette pungidito?
-
Lava e asciuga bene le mani.
-
Inserisci la lancetta nel dispositivo pungidito.
-
Regola la profondità di puntura (se possibile).
-
Appoggia il dispositivo al lato del polpastrello.
-
Premi il tasto di rilascio per la puntura.
-
Raccogli la goccia di sangue con la striscia reattiva.
-
Smaltisci la lancetta in un contenitore per rifiuti sanitari.
Hai bisogno di lancette compatibili con il tuo dispositivo o vuoi consigli su quali scegliere? Scopri la selezione su Pharmafiore: qualità, sicurezza e comfort a portata di clic.